• 0Carrello
Libri et Alia
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catalogo completo
  • Categorie
      • Alpinismo
      • Antichi
      • Architettura
      • Arte
      • Biografie
      • Fotografia
      • Locale FVG
      • Locale Lombardia
      • Locale Veneto
      • Letteratura italiana
      • Letteratura straniera
      • Manuali Hoepli
      • Musica
      • Poesia
      • Politica
      • Religione
      • Saggistica
      • Scienze
      • Storia
      • Varia
      • Viaggi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Home
  • Categorie
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
  • My Account
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Calendar
  • Eventi
    • Luoghi
    • etichetta
    • Le mie prenotazioni
  • Prodotti
  • Blog
  • Catalogo
  • Cerca
  • Menu Menu

Uomini d’arme friulani Rodolfo Rabatta

14,00 €

Perusini Gaetano, AGF, Udine

COD: 7853 Categoria: Locale FVG
  • Descrizione

Descrizione

Opuscolo in cui viene presentata una memoria tenuta nel giugno del 1941 riguardante la biografia di Rodolfo Baratta. Con immagini fuori testo. In brossura. Pp. 14. Ottime condizioni.

Prodotti correlati

  • Un apostolo friulano del ‘900. Mons. Valentino Liva

    23,00 €
    Mostra dettagli
  • Il Novecento a Gorizia. Ricerca di una identità. Urbanistica e architettura

    21,00 €
    Mostra dettagli
  • Giovanni Battista Gallerio (1812-1881). Gli autografi delle poesie e delle prediche friulane

    23,00 €
    Mostra dettagli
  • Gian Domenico Cancianini, poeta spilimberghese

    14,00 €
    Mostra dettagli

Collegamenti interessanti

Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)

Pagine

  • Blog
  • Calendar
  • Carrello
  • Cassa
  • Catalogo
  • Categorie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • etichetta
  • Eventi
  • Home
  • Il mio account
  • Le mie prenotazioni
  • Luoghi
  • My Account
  • Prodotti

Categorie

  • News
  • Personal
  • Uncategorized
© Copyright - Libri et Alia 2019 - 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
Il ferro battuto sbalzato e cesellato in Italia dal secolo XI al secolo XVI...Francesi e tedeschi
Scorrere verso l’alto