• 0Carrello
Libri et Alia
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catalogo completo
  • Categorie
      • Alpinismo
      • Antichi
      • Architettura
      • Arte
      • Biografie
      • Fotografia
      • Locale FVG
      • Locale Lombardia
      • Locale Veneto
      • Letteratura italiana
      • Letteratura straniera
      • Manuali Hoepli
      • Musica
      • Poesia
      • Politica
      • Religione
      • Saggistica
      • Scienze
      • Storia
      • Varia
      • Viaggi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Home
  • Categorie
  • Carrello
  • Cassa
  • Il mio account
  • My Account
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Calendar
  • Eventi
    • Luoghi
    • etichetta
    • Le mie prenotazioni
  • Prodotti
  • Blog
  • Catalogo
  • Cerca
  • Menu Menu

Le sculture del Museo Gregoriano Egizio

250,00 €

Botti Giuseppe e Romanelli Pietro, Città del Vaticano Tipografia Poliglotta Vaticana 1951

COD: 11126 Categoria: Egittologia
  • Descrizione

Descrizione

Pubblicazione inserita nei Monumenti Vaticani di archeologia e d’arte, volume IX. Con prefazione di Bartolomeo Nogara e appendice storico-archivistica di Carlo Pierangeli. Cartonato. Pp. 170+89 tavv in bianco e nero. Ottime condizioni.

Prodotti correlati

  • L’uomo egiziano

    23,00 €
    Mostra dettagli
  • Stele e altre epigrafi di Deir el Medina n.50001 – n.50262

    60,00 €
    Mostra dettagli
  • Vita quotidiana degli egizi

    18,00 €
    Mostra dettagli
  • Gli antichi egizi immagini scene e documenti di vita quotidiana

    18,00 €
    Mostra dettagli

Collegamenti interessanti

Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)

Pagine

  • Blog
  • Calendar
  • Carrello
  • Cassa
  • Catalogo
  • Categorie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • etichetta
  • Eventi
  • Home
  • Il mio account
  • Le mie prenotazioni
  • Luoghi
  • My Account
  • Prodotti

Categorie

  • News
  • Personal
  • Uncategorized
© Copyright - Libri et Alia 2019 - 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
Martino. Un santo e la sua civiltà nel racconto dell’arteTestimone in Egitto
Scorrere verso l’alto